Appena metterete un solo piede sul molo del porto vi renderete conto di essere approdati in Paradiso. Un’aria leggera dall’odore di salsedine invaderà le vostre narici e sarà come rigenerarsi all’improvviso.
Benvenuti nel comune di Ischia, precisamente a Nord – Est dell’intera isola. Quello di Ischia è senza dubbio il comune più popolato, sono circa 18 mila gli abitanti che vivono nelle diverse località che lo compongono: Ischia Ponte, Ischia porto, Campagnano, San Michele e Sant’Antuono, le aree principali.
La prima passeggiata da fare è quella che porta dal Porto al Ponte. Attraversando Via Roma, la strada principale dell’isola tra Chiese, quella di Portosalvo e di San Pietro, bar e negozietti di prodotti tipici, resterete incantati a mano a mano che alla vostra vista apparirà il maschio del Castello Aragonese.
Camminando verso Ischia Ponte, alcune tra le spiagge più belle appariranno alla vostra sinistra mentre, alla vostra destra, potrete scegliere di passeggiare all’ombra di alcuni pini secolari che compongono le verdi pinete. Entrati nell’antico borgo di Celsa vi accoglierà un’atmosfera inedita.
Passerete sotto il museo diocesano, dinanzi alla Cattedrale e a pochi passi dalla casa in cui nacque il Santo Patrono dell’isola, San Giovan Giuseppe della Croce.
Il piazzale aragonese, che ancora risuona di quel 5 maggio in cui Santo Papa Giovanni Paolo II fece visita agli ischitani, vi porterà attraverso un pontile che divide la suggestiva baia di Cartaromana, al Castello Aragonese, assolutamente da visitare fino al suo punto più alto.
La sera non potete perdervi una passeggiata al chiaro di luna lungo la riva destra del porto, dove potrete cenare in uno degli eleganti ed esclusivi ristorantini in riva al mare.
Tutto un altro sapore risiede invece la zona alta del comune dove troviamo, Sant’Antuono, San Michele e Campagnano, un tipico borgo contadino da visitare attraverso uno dei sentieri più belli che conduce a inediti panorami. Anche l’aria che respirerete sarà diversa, non più salsedine ma odore di terra e di viti le stesse che vengono coltivate in quella magica zona.
