“Di Nestore…la coppa buona a bersi. Ma chi beva da questa coppa, subito sarà preso dal desiderio d’amore per Afrodite dalla bella corona.”
Lo dicevano i greci in quel frammento inciso sulla famosa Coppa di Nestore e lo conferma la storia. Sarà forse il mare, il cielo azzurro, la vicinanza di una città così “carnale” come Napoli ma a Ischia, l’amore è di casa. Tra leggende, flirt dichiarati o meno, sono tante le coppie, tra il cinema e la realtà, che a Ischia si sono innamorate, portando nel cuore tramonti foriani, albe al Castello Aragonese e gite in barca.
Hanno scritto libri, tra romanzi d’amore e poesie, sono stati fotografati sui rotocalchi più in voga degli anni ’60, ma gli amori ischitani impressi nella storia sono tanti. Quello impresso nella leggenda, l’amore platonico e spirituale tra Michelangelo Buonarroti e Vittoria Colonna, quello che rivive ancora nei pressi di Zaro dove un giardino rispecchia un amore talmente bello da essere immortale, quello dei Walton. E ancora gli amori più famosi come quello nato sul set del film “Cleopatra”, quello travagliato di Auden e quello che mai ebbe conferma tra Mina e un personaggio ischitano degli anni d’oro.
Vittoria Colonna e Michelangelo Buonarroti
D’accordo, è una leggenda, ma alle volte sembra ancora che lui sia lì, affacciato alla torre che dà sul Castello Aragonese a guardare la donna che tanto stimò fino ad arrivare a provare un amore profondo anche se platonico. Il loro fu un rapporto ricco di una forte affinità spirituale descritto in bellissime poesie e in una stretta corrispondenza epistolare. «Un uomo in una donna, anzi uno dio,/per la sua bocca parla,/ond’io per ascoltarla/son fatto tal, che ma’ più sarò mio»
Susana e William Walton
Il loro amore è impresso ancora lì, in quel giardino curato come se fosse un figlio e che oggi rende eterna la loro storia. Per la coppia un colpo di fulmine; si sposarono dopo 2 mesi dal primo incontro e partirono per l’Europa scegliendo Ischia come luogo per vivere insieme tutta la vita. Sepolti a poca distanza nel giardino la Mortella, si amarono fino alla fine dei loro giorni. «Lo spirito del maestro – si legge sulla sua roccia, così come volle la sua Susana- tutela il giardino che ha fatto vivere il nostro amore»
Liz Taylor e Richard Burton
Galeotte furono le riprese del film “Cleopatra”. Liz Taylor e Richard Burton erano al centro delle cronache rosa che raccontavano del loro intenso amore, liti furibonde comprese. Gioielli per lei e un amore smisurato per l’isola che l’attrice elesse come luogo simbolo dell’amore con il suo Richard. Quello che più amava dell’isola? Il contrasto tra il verde brillante della vegetazione e il blu cobalto del mare.
Auden e Kallman
Era il 1951 e Ischia era vista da tutti come un paradiso. La nostra isola fu scelta, per la sua tranquillità e il fermento culturale, da una giovane coppia americana che ogni estate tornava per soggiornare a Forio. Questi erano Auden e il suo compagno Chester Kallman. Una storia d’amore non certo facile e molto travagliata soprattutto per le infedeltà di Kallman, un amore che durò più di 30 anni sotto il sole caldo di Forio.
Mina e…
Protagonista indiscussa del by night isolano degli anni ’60, la voce più bella d’Italia si esibiva in tutti i locali alla moda dal Pignatiello al Rangio fellone, dall’HI-FI in cui si esibisce in compagnia di un gruppo musicale formato tutto da ragazzi ischitani, come Nick Pantalone e Gino Pinto fino alla sua ultima esibizione presso il mitico Castillo D’Aragona. Alcuni raccontano di un flirt di cui non si è mai avuta però conferma. A farle battere il cuore in riva al mare pare infatti che fu un ischitano: Claudio Esposito detto “Cap e fierr”.
