“Scampolo” è il titolo di un film girato a Ischia nel 1958; nel cast la bellissima Romy Schneider, con Paul Hubschimid, Franca Parisi, Georg Thomalla, Peter Carsten, Eva Maria Meineke e altri famosi attori tedeschi. A curare la regia di questo che fu un vero e proprio successo dell’epoca Alfred Weidenmann.
“Scampolo” il titolo del film, riprende il nome di una ragazza, interpretata da Romy Schneider, la protagonista, che nella pellicola vive su di una barca ormeggiata nel porto dell’isola. Quello che un tempo era un lago, si mostra nel film in tutta la sua bellezza con i locali sulla riva destra e il verde in alto, in lontananza. Scampolo è una guida turistica e s’innamorerà di un architetto senza soldi, ma con un grande sogno: realizzare un quartiere nella vicina città di Napoli. Il film è girato per intero sull’isola i cui incantevoli panorami si riconoscono tra mille al mondo.
L’amore, si sa, può realizzare grandi cose e Scampolo aiuterà il suo architetto a realizzare questo grande sogno. Non mancano piccoli colpi di scena come quando il progetto non potrà essere recapitato via posta e Scampolo sarà costretta a recarsi in prima persona dal Ministro. Quest’ultimo aveva già conosciuto Scampolo, proprio sull’isola d’Ischia, durante una delle tante feste in riva al mare, e resterà talmente commosso dalla prova d’amore della ragazza che deciderà di accettare il progetto nonostante sia scaduto il termine per partecipare al concorso.
Il film non poteva che concludersi con un doppio lieto fine: l’architetto realizzerà il suo sogno e i due convoleranno a nozze. Scampolo fu un film di grande successo anche perché ispirato alla commedia teatrale interpretata da Dina Galli. Tuttavia in Italia girò anche con il nome di “Sissi a Ischia”; in realtà con il film l’imperatrice austriaca c’entra davvero poco se non che a interpretarla sul grande schermo c’era proprio la bellissima Romy Schneider.
