“Il paradiso all’improvviso”: non poteva scegliere titolo migliore Leonardo Pieraccioni per il suo film ambientato sull’isola d’Ischia, un vero e proprio paradiso anche se vista in televisione.
Lui con la sua simpatia travolgente ha occupato l’isola per un’estate intera insieme ai suoi cameramen per le riprese di questo che è uno dei film più apprezzati del regista e attore fiorentino.
Uscito nelle sale nel 2003 vede tra i protagonisti Rocco Papaleo, Anna Maria Barbera, Alessandro Haber e Angie Cepeda.
La trama è semplice e coinvolgente, protagonista è Lorenzo, interpretato proprio da Pieraccioni, che è il titolare di un’azienda che produce effetti speciali.
Questa volta c’è una serata speciale da animare: Amaranta, vuole organizzare una festa privata in onore del suo fidanzato e vuole farlo a Ischia.
Così Pieraccioni, in compagnia della sua fidata collaboratrice, interpretata dalla simpaticissima Anna Maria Barbera, approda sull’isola, precisamente a Forio, nel bosco di Zaro dove c’è Amaranta che l’aspetta in una villa a picco sul mare davvero fantastica.
Le immagini più belle dell’isola vengono riprese nel film, i tornanti tra mari e monti, il mare che visto da Forio sembra non finire mai, e quegli incredibili scorci tra terra e mare che hanno fatto innamorare pure Pieraccioni.
È tutto pronto per quello che è solo l’inizio di un weekend d’amore, la neve scenderà sui due innamorati durante la loro cena in terrazza, ma l’uomo non arriva e così Lorenzo viene invitato a trascorrere l’intero weekend con la donna.
Nel frattempo sullo schermo appaiono le gag amorose di Anna Maria Barbera che resta coinvolta con un domestico della villa. Girovagando per l’isola, l’amore è dietro l’angolo e la freccia di Cupido li colpisce entrambi, sia Lorenzo che Amaranta.
Oltre ai panorami c’è spazio per portare al cinema anche la “n’drezzata” una danza folkloristica che ha le sue radici nel comune di Barano. Numerose le comparse ischitane che hanno accettato di prendere una piccola parte nel film e si sono rivisti con entusiasmo nel grande schermo.
Non manca, naturalmente, la sorpresa finale, ma potrete scoprirla solo guardando il film e pregustandovi un’isola paradisiaca anche sul grande schermo.
Il paradiso all’improvviso – Il trailer
