Appuntamento a Ischia è un film degli anni’60 interamente girato sull’isola d’Ischia. Erano gli anni d’oro, il Rancio Fellone era in piena attività e i turisti di ogni dove prediligevano Ischia a tante altre località per le loro vacanze. Protagonista di questo film è Domenico Modugno nelle vesti, non solo di cantante, ma anche di attore.
Il suo ruolo è quello di famoso cantante rimasto vedovo con una sola bambina, Letizia che non vede di buon occhio la nuova compagna del padre. La giovane, affezionatasi a un’altra donna, organizzerà un piano per far sì che possa incontrarsi con suo padre; è lei, infatti, la donna che vorrebbe come madre.
La scusa sarà quella di recarsi a Ischia per le cure termali dove i due si incontreranno per poi innamorarsi.
Lacco Ameno, la passeggiata lungo il mare che collega il comune del fungo con quello di Casamicciola e, naturalmente, la voce di Modugno rendono le atmosfere ischitane ancora più belle.
Alcune riprese dall’alto, le carrozze che aspettavano i turisti appena sbarcati al porto, gli oleandri rosa sul ciglio delle strade, gli stessi che è possibile trovare ancora oggi e, ancora, il Grande Albergo della Regina Isabella, oggi come allora, tra gli alberghi più lussuosi presenti sul territorio.
“Sono venuto a Ischia per godermi in pace la serenità e la tranquillità di quest’isola” dirà uno degli attori prima dell’arrivo di una intera troupe per girare un carosello con protagonista Mina anzi Baby Gate, così come si faceva chiamare agli inizi della sua carriera proprio a Ischia al Rancio Fellone a pochi passi dal bagno Riucciulillo dove furono girate alcune scene.
Alcune delle location del film sono rimaste immutate, a cambiare è oggi, forse, solo l’atmosfera. Oltre a Domenico Modugno, tra i protagonisti di uno dei più bei film mai girati a Ischia, Antonella Lualdi nelle vesti di Mirella Argente, Maria Letizia Gazzoni, Carlo Croccolo e l’indimenticato duo comico Franco e Ciccio.
