L’architettura ischitana è prevalentemente mediterranea. Nonostante le modifiche subite nel corso del tempo, le case di Ischia presentano coperture a volta e archi tipici delle case poste lungo tutto il Mediterraneo e all’occhio saltano i colori pastello di cui sono tinteggiate.
Fu la natura a donare le prime case agli ischitani che costruirono all’interno di enormi masse tufacee. Alcune di queste case di tufo è ancora possibile vederle soprattutto nelle zone alte dell’isola, in particolar modo, lungo la strada che conduce da Serrara a Panza, è possibile visitare “la casa del troglodita”, risalente probabilmente al XVIII secolo.
Clicca sulle miniature per vedere la gallery.
