La passione di Cristo dell’Actus Tragicus a Forio d’Ischia

Actus Tragicus Forio d'Ischia

Fu Alfonso Di Spigna a dipingere il primo Actus Tragicus della storia ambientato a Forio.

Il quadro, del 1750, situato all’interno della basilica di San Vito a Forio d’Ischia presenta ciò che da quasi 30 anni un gruppo di foriani, giovani e meno giovani, mettono in scena la sera dell’ultimo venerdì prima di Pasqua.

Più di 150 comparse si riversano per le strade del centro che, in quella notte, sembrano essere più buie del solito. Musiche antiche risuonano nell’aria fin quando, calato il sipario sulla realtà, la suggestione si impadronisce della folla che assiste attonita alla messa in Croce di Cristo.

Dal Battesimo nel fiume Giordano fino alla deposizione la folla di comparse si snoda lungo un percorso di stazioni che coinvolge tutto il centro cittadino offrendo al pubblico che inconsapevole diventa parte della scena, una rappresentazione molto intensa.

Video dell’Actus Tragicus a Forio

Associazione Actus Tragicus – Forio d’Ischia

Pagina Ufficiale

Email: associazioneactustragicus@gmail.com

 

 

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione