Il falò di Sant’Antuono, il Santo degli animali

Il falò di Sant’Antuono, il Santo degli animali, è una delle tradizioni più sentite dalla comunità ischitana. Sant’Antonio Abate chiamato da tutti Sant’Antuono dà il nome a un’intera e popolata frazione del comune d’Ischia dove vi è una chiesa innalzata al Suo onore. La sua festa si celebra il 17 gennaio e, oltre a processioni e solenni funzioni religiose, viene appiccato un gran falò attorno al quale si raduna l’intera comunità accompagnata da piccoli e grandi animali domestici.

Il Santo viene raffigurato tradizionalmente con una piccola fiamma nella mano sinistra, ma il fuoco riporta anche alla lotta del Santo contro le tentazioni. Sant’Antuono è indicato tradizionalmente come il Santo protettore degli animali che vengono portati in massa dai loro padroni per la solenne benedizione attorno al fuoco. Cani, gatti, uccellini, pesci rossi, ma anche maiali, galline e cavalli, tutti insieme intorno al fuoco per farsi benedire e, ogni anno, compiere questa solenne tradizione.

Il culto di Sant’Antuono è molto sentito anche nel comune di Forio dove vi è una cappella votiva dedicata proprio a Lui. Fu eretta nel 1905 dai ciucciai della zona nei pressi della sorgente di Piellero, all’inizio del sentiero che porta in un’altra delle zone più suggestive dell’isola quella di Santa Maria al Monte.

La sorgente di Piellero veniva utilizzata come abbeveratoio degli asini un tempo considerati necessari per il lavoro nei campi. Erano destinati, infatti, a trasportare i grappoli d’uva durante le faticose vendemmie, ma questo era solo una delle tante fatiche cui dovevano assolvere.

É proprio lì, nella zona di Piellero che, ogni anno, viene appiccato un altro “fucarazzo” con la processione degli animali che vi si recano tutt’intorno per ricevere la benedizione. Alla fine della cerimonia religiosa non manca la festa, con gustosi panini e salsiccia alla brace, canti e musica.

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione