Le alici, marinate, fritte e alla scapece

Di pesce azzurro il mare d’Ischia ne è davvero ricco e le alici, marinate, fritte o alla scapece sono uno dei piatti tipici dell’isola. Buonissime in tutte le versioni rappresentano un piatto sano e nutriente che anche i bambini, soprattutto nella versione “dorata e fritta” amano trovare in tavola. Prima di friggerle in abbondante olio, le alici vanno infarinate, qualche massaia le passa invece in pastella. Sono gusti, ed entrambe le versioni sono davvero golose!

Le alici marinate, invece, vanno cotte nell’aceto per almeno due ore; niente fornelli, basta togliere la lisca, lavarle e immergerle nell’aceto. Una volta sgocciolate vanno condite con sale, origano, prezzemolo, aglio e un po’ di peperoncino. Un filo d’olio ancora e sono pronte per essere gustate.

Se amate un tipo di cucina light provate le alici in tortiera. Una volta lavate e spinate vanno irrorate di olio d’oliva e succo di limone e, una volta condite con un po’ di origano e qualche mollica di pane, vanno cotte o in forno a 200° oppure in una casseruola con un coperchio. Saranno cotte quando diverranno belle bianche.

Infine, per gli amanti dei sapori forti, la ricetta delle alici alla scapece: fritte in abbondante olio di oliva, vengono ricoperte da un intruglio composto da aceto, acqua, aglio, origano e peperoncino. Il tutto va fatto riposare per circa un giorno e il gusto… quello non riusciamo a descriverlo. Dovete provarlo!

Iscriviti alla Newsletter per ricevere offerte Hotel ed altre news da Ischia!

Quando invii il modulo, controlla la tua email per confermare l'iscrizione