Siamo in località Fango dove, lungo la strada principale, si trova la Chiesa di San Giuseppe che fu fondata nel 1714 con il patronato della famiglia Verde di Forio.
L’intera struttura venne distrutta nel terremoto dell’83 ma continuò a funzionare fin quando, accresciuta la popolazione della zona, non riuscì a contenerla tutta. Dunque, la Chiesa, fu demolita e venne ricostruita dalle fondamenta.
Fu nel 1973 che venne edificato il campanile dotato di orologio e di tre campane pronte a suonare a festa.
Particolare e imponente il portale in pietra lavica risalente al ‘700 che dà in una Chiesa dalla navata unica a pianta pentagonale presenta un altare maggiore a marmi policromi risalente alla prima metà dell’800.
Immancabile una statua lignea dedicata al santo a cui è dedicata la chiesa, un San Giuseppe risalente al 1869. Notevoli all’interno due opere appartenenti a due artisti ischitani, un dipinto a olio di Mario Mazzella e una tela di Eugenio Saviano del 1970.
INDIRIZZO
Chiesa di San Giuseppe
Via Borbonica
80076 Lacco Ameno (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
