È senza ombra di dubbio uno dei luoghi più suggestivi dell’isola dove fede, storia e tradizione si uniscono in riva al mare.
Poco dopo la Torre di Michelangelo detta anche di Sant’Anna, si trova una piccola chiesetta oggi sconsacrata.
Tuttavia il suo cortile si veste a festa ogni 26 di luglio durante la ricorrenza della santa delle partorienti che si riuniscono, arrivando in molte, su barche addobbate a festa, proprio come si faceva in antichità per chiedere protezione alla Santa.
Edificata nel XVI secolo raccoglie intorno a sé una delle feste più amate da ischitani e turisti, quella di sant’Anna.
Nel pomeriggio di quel giorno si pensa alla fede con una messa solenne in suo onore, durante la sera invece si richiama al folklore e alcune zattere che diventano palcoscenici a mare sfilano contendendosi il palio di Sant’Anna che viene consegnato ai vincitori mentre viene simulato l’incendio del castello aragonese.
INDIRIZZO
Chiesetta di Sant’Anna
Via Sant’Anna
80077 Ischia (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
