Lungo la Spiaggia di San Francesco a Forio si erge la chiesa di San Francesco di Paola un tempo dedicata a Santa Maria di Montevergine. Inizialmente, la piccola chiesa sulla spiaggia, prendeva nome dalla pala d’altare, posta sull’altare maggiore e firmata da Cesare Calise, che ritraeva Santa Caterina d’Alessandria e San Francesco di Paola.
Ingranditosi, il complesso si dotò di due nuovi locali, uno dedito alla meditazione e alla preghiera e l’altro a cenobio per i frati. Fu nel 1924 che il comune, proprietario dell’immobile, concesse lo stabile alla famiglia Stead che edificò; nel ’48 seguirono dei lavori di ristrutturazione e la chiesa venne divisa in tre navate e dotata di un campanile.
Un ampio sagrato precede la facciata in pietra scolpita risalente al XVIII secolo. Altri due ingressi secondari occupano la zona laterale della Chiesa.
Una croce posta in alto, domina il mare. Due cherubini in marmo accolgono il visitatore che osserva la parte sinistra della chiesa, a scolpirli su delle nubi uno sconosciuto scultore campano che operò nel 1789.
Nella zona absidale, all’interno di una nicchia, una Vergine con il bambino della seconda metà del ‘700 in legno. Sull’ altare maggiore un crocifisso seicentesco, opera di un ignoto scultore campano.
In una cappella a destra un reliquario a tronetto in argento fuso e legno decorato. La Madonna con il Bambino e i Santi Francesco di Paola e Caterina D’ Alessandria, dipinti da Cesare Calise nel 1633 occupano invece la pala dell’altare maggiore.
INDIRIZZO
Chiesa di San Francesco di Paola
Via Tommaso Cigliano
80075 Forio (NA)
Note bibliografiche: Achille della Regione. Ischia Sacra. Ed. Clean
